L’intervento in laparoscopia per il tumore al colo-rettale. Seminario di Carlo Staudacher
La maggiore probabilità di guarigione dal tumore attraverso l’utilizzo della chirurgia mini invasiva sarà uno degli aspetti che tratterà il prof. Carlo Staudacher, direttore del dipartimento di scienze chirurgiche dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano, al seminario sul “colo-rettale”in programma per venerdì (9 settembre) all’Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono.
Ad anticipare la relazione è lo stesso Staudacher che illustrerà anche degli studi di medicina molecolare che confermano i benefici della chirurgia laparoscopica rispetto alle tecniche tradizionali.
Il seminario, organizzato dalla Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, registrerà nelle sezioni del mattino e del pomeriggio gli interventi di: Domenico Messana, Paolo Giorgio Arcidiacono, Livio Blasi, Saverio Di Palo, Elena Orsenigo, Massimo Viola, Giuseppe Mastrandrea e di Michele Carlucci (quest’ultimo coordinatore dell’incontro con il prof. Staudacher).
I lavori saranno aperti dal saluto, alle ore 8.30, del direttore generale della Fondazione Istituto San Raffaele – G. Giglio di Cefalù, Benito Amodeo, del presidente della Provincia Regionale di Palermo, Francesco Musotto, dai sindaci di Cefalù e Castelbuono, rispettivamente Simona Vicari e Mario Cicero, e dal direttore generale dell’Ausl 6 di Palermo, Salvatore Iacolino.
L’iniziativa è stata patrocinata dal San Raffaele di Milano, dall’Università Vita Salute del San Raffaele, dall’Ausl 6, dalla Provincia di Palermo e dai comuni di Cefalù e Castelbuono.
Il programma completo dei lavori è sul sito internet della Fondazione www.hsrgiglio.it
