Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, nell’approssimarsi della solennità della Santa Pasqua, celebrerà mercoledì 27 marzo, alle ore 12, la santa messa nella cappella dell’ospedale.
Notizie ed eventi
Filtri
Clicca qui per leggere l’articolo Scarica l’articolo de La Sicilia
Visualizza
Il Commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Antonino Mangiacavallo, giovedì 21 marzo, alle ore 15.
E’ intervenuto a Catania al convegno su “la sanità elettronica” 15 marzo 2013 – “La creazione di un coordinamento regionale per l’Ict (Information communication technology) per lo sviluppo dell’informatizzazione negli ospedali siciliani” è la proposta avanzata dal Commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Nenè Mangiacavallo, arrivata nel corso del convegno di “Sud Sanità”, in corso al Cannizzaro di Catania, su “La sanità elettronica”.
Un convegno dedicato alla senologia e in particolare al percorso diagnostico e terapeutico all’interno della breast unit, unità presente al San Raffaele Giglio di Cefalù, si terrà l’11 maggio nella sala conferenze dell’hotel “Gli alberi del paradiso” di Cefalù.
La Direzione Comunicazione e Ufficio Stampa pianifica la strategica di comunicazione della Fondazione ed opera a supporto delle attività gestionali, cliniche e di ricerca dell’ospedale.
Il Commissario Straordinario del San Raffaele Giglio, Antonino Mangiacavallo, sarà ospite domenica 17, in collegamento telefonico, della trasmissione di Radio Crm “Qua e là tra una novità e l’altra…”.
Di Vincenzo Lombardo* 1 marzo 2013 – Il sito internet della Fondazione San Raffaele Giglio, da oggi, si presenta con una veste grafica che non è un semplice restyling ma qualcosa di più che trasforma il sito in un grande portale più ricco di contenuti, di notizie, di servizi e informazioni che riteniamo possano essere utili a chi si approccia al mondo della sanità e in particolare, attraverso il web, al nostro Ospedale.
CEFALU’ 11 FEBBRAIO 2013 – “Accendere i riflettori sul mondo della salute richiamando l’attenzione e la sensibilità di tutti perché ognuno faccia la sua parte per venire incontro alle sofferenze ed ai bisogni di quanti attendono di essere aiutati: questo è il senso della Giornata del mondiale malato”.