Venticinque tra i migliori chirurghi ed esperti di ginecologia oncologica in Europa si confronteranno, per due giorni a Cefalù, sullo stato dell’arte dei tumori che colpiscono l’appartato genitale femminile.
Notizie ed eventi
Filtri
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato dal Forum del Mediterraneo, in corso a Palermo (Piazza Politeama), la ricerca di personale volontario disposto ad operare nell’ospedale Ibitaro Cimpaye Sicilia in Burundi.
Le tecnologie d’avanguardia del Polo oncologico di Cefalù, impiegate nella diagnostica e cura dei tumori, saranno presentate al Forum del Mediterraneo di Palermo dalla Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù che sarà presente con il Laboratorio di Tecnologie Oncologiche Lato HSRGiglio.
E’ stato eseguito in artroscopia, dall’equipe di ortopedia del San Raffaele Giglio di Cefalù, un trapianto sintetico di cartilagine alla caviglia.
La location del corso di medicina cinese, in programma a Cefalù venerdì 3 giugno, a partire dalle 9.
“Non vorrei che le parole del Ministro Fazio espresse oggi a Bagheria, citta’ che tra pochi giorni si presenta al voto, siano il frutto del crescente clima elettorale e di suggeritori che sconoscono gli eccellenti risultati raggiunti dall’ospedale di Cefalu'”.
La medicina tradizionale cinese applicata al III millennio sarà l’argomento al centro dell’incontro che si terrà, venerdì 3 giugno, a partire dalle 9.
E’ stata firmata la convenzione tra la Fondazione San Raffaele G.
Si terrà venerdì 27 e sabato 28 maggio, presso il Teatro Comunale “Salvatore Cicero” di Cefalù, il congresso dal titolo “Gynaecologic Surgery”, coordinato dal chirurgo oncologo del San Raffaele Giglio, Roberto Tozzi.
Si svolgerà venerdì 15, con inizio alle ore 9, al San Raffaele Giglio di Cefalù, un corso teorico-pratico sull’esecuzione e la refertazione di esami decografici.
In occasione delle festività pasquali, mercoledì 13 aprile, alle ore 12.