“Non ci sono turni estenuati e al di fuori delle regole contrattuali per il personale sanitario della Fondazione Giglio di Cefalù”.
Notizie ed eventi
Filtri
Ha preso il via alla Fondazione Giglio di Cefalù la campagna di vaccinazione anti covid-19 per gli “over80”.
Nonostante le avversità e gli impegni per le strutture sanitarie dettati dal Covid-19 non si arrestano gli investimenti in tecnologia della Fondazione Giglio di Cefalù pronta ad ampliare sempre più i servizi sanitari ad un’utenza crescente.
Sarà presentata domani (martedì 16) alle ore 10 la Breast Unit della Fondazione Giglio con la nuova acquisizione di un mammografo 3D che consente anche di effettuare l’esame con il mezzo di contrasto.
Il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, presenterà martedì 16 febbraio, alle ore 10, la Breast Unit della Fondazione Giglio con l’aggiornamento tecnologico della diagnostica di secondo livello per le patologie della mammella.
A partire dalle ore 10 di lunedì 8 febbraio i cittadini siciliani con più di 80 anni – compresi tutti gli appartenenti alla classe 1941 – potranno accedere al form di prenotazione del vaccino anti covid a questo link http://prenotazioni.
“Viene Natale (se stiamo lontani staremo vicini)” è il brano solidale che ha coinvolto alcuni tra i più importanti artisti, band, cori e orchestre di tutta la Sicilia Milano 28 gennaio 2021 – Grande successo di ascolti in radio e in digitale e consenso da parte del pubblico e della critica per “VIENE NATALE (SE STIAMO LONTANI STAREMO VICINI)” (Puntoeacapo / Artist First), il brano solidale (disponibile al seguente link https://lnk.
Sono state programmata per sabato 27 e domenica 28 febbraio le prossime sedute di #CardioTC esame che consente di studiare, nel tempo di un battito del cuore, le coronarie e non solo.
E’ stato aperto un ambulatorio di ozono terapia, in solvenza, curato dal dottor Giuliano Lo Bianco, anestesista e specialist nella terapia del dolore, che qui di seguito descrive le attività e le indicazioni per il trattamento.
IL PRESIDENTE ALBANO: INSERIREMO PROTOCOLLI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI INNOVATIVI Si chiama InRadioChir, ovvero innovazione in radioterapia e chirurgia mininvasiva, il progetto della Fondazione Giglio cofinanziato dalla Regione Siciliana con l’Assessorato alle attività produttive ed inserito tra i ventotto progetti al alto contenuto tecnologico e innovativo.
Il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, ha incontrato i rappresentati delle associazioni Cittadinanza attiva Madonie-Cefalù e di Uniti per le Madonie rispettivamente Franco Scancarello e Pino Di Martino.
E’ stato attivato alla Fondazione Giglio di Cefalù un ambulatorio dedicato alla terapia del dolore.