La photo gallery del convegno su “Patologie respiratorie: percorsi clinici ed appropriatezza diagnostica e terapeutica” organizzato dall’unità operativa di medicina della Fondazione Giglio di Cefalù con il coordinamento dei medici Maurizio Renda e Rosario Squatrito.
Notizie ed eventi
Filtri
La Fondazione Giglio è stata selezionata con il progetto di comunicazione e informazione multicanale e digitale per partecipare al Premio Innovazione Smau che sarà assegnato in occasione di Smau Milano 2017 in programma dal 24 al 26 ottobre a Fieramilanocity.
E’ tornato in campo Agostino Calatabiano, giovane promessa del calcio siciliano, finito in coma dopo un incidente sul rettangolo di gioco avvenuto il 20 novembre del 2016 nella partita tra la sua Bolognetta e il Villabate.
È IN PROGRAMMA IL 14 E IL 21 OTTOBRE PRESSO LA BASE LOGISTICA BOTTA Si svolgerà, quest’anno, in due giornate sabato 14 e sabato 21 ottobre il congresso di oncologia della Fondazione Giglio di Cefalù che avrà come focus la “Strategie Terapeutiche in ambito oncologico: la chirurgia “tailored” nell’era delle terapie di precisione”.
Torna in campo Agostino Calatabiano la giovane promessa del calcio siciliano, finito in coma dopo un incidente sul rettangolo di gioco avvenuto il 20 novembre del 2016 nella partita tra la sua Bolognetta e il Villabate.
Rassegna_stampa__whatsapp_03_102017.
Arriva un nuovo canale di informazione per la Fondazione Giglio di Cefalù che sfrutta le potenzialità offerte dall’applicazione WhatsApp.
La Fondazione Giglio di Cefalù celebra San Raffaele Arcangelo protettore dell’ospedale dal 18 dicembre 2015 con decreto del vescovo della cittadina normanna.
Si svolgerà, quest’anno, in due giornate sabato 14 e sabato 21 ottobre il congresso “Strategia Terapeutiche in ambito oncologico: la chirurgia “tailored” nell’era delle terapie di precisione” promosso dall’unità operativa di oncologia della Fondazione Giglio di Cefalù.
“Negli ultimi due mesi sono stati già assunti al Giglio di Cefalù due pediatri, tre chirurghi, due urologi, due medici di pronto soccorso, due oncologi e un anestesista.
Domenica 24 settembre sarà celebrata al “Giglio” la festa di San Pio protettore degli ammalati nonchè compatrono dell’ospedale.