Prestazioni erogate:
- radiologia convenzionale
- ortopantomografia
- uroradiologia
- radiologia gastro - intestinale
- radiologia dentaria
- TC Dental Scan con tecnologia Cone Beam
- radiologia delle vie biliari
- ecografia internistica e superficiale
- tac spirale multistrato
- uro-TC
- angio-TC
- risonanza magnetica neuro e body
- risonanza magnetica articolare e muscolo-scheletrica
- uro-RM
- angio-RM
- colangio-RM
- RM mammaria
- mammografia
- ecografia senologica
- biopsie eco e/o TC-guidate
- Moc (Mineralometria ossea computerizzata) per valutazione quantità di calcio presente nelle ossa (densitometria ossea) e determinare l’eventuale comparsa di osteoporosi.
- CardioTC
Nuovi esami con ausilio RM
Defeco-RM
La defeco-RM è un’indagine diagnostica di ultima generazione che consente di valutare l’anatomia e la funzionalità del pavimento pelvico e degli organi presenti nello scavo pelvico.
L’esame viene impiegato per indagare la presenza e le cause di patologie o disturbi quali stipsi, prolasso degli organi pelvici, incontinenza fecale e urinaria, sindrome da ostruzione defecatoria, e risulta fondamentale prima di qualsiasi eventuale intervento chirurgico sul pavimento pelvico.
L’esame fornisce informazioni dettagliate sull'anatomia del pavimento pelvico e sulla fase dinamica della defecazione.
I vantaggi rispetto alla defecografia tradizionale sono l'assenza di radiazioni ionizzanti, la valutazione di tutti e tre i comparti anatomici in maniera dettagliata (in quanto molto spesso la patologia del pavimento pelvico interessa più di un comparto anatomico contemporanemente), e senza dubbio la possibilità di valutare le strutture muscolo-legamentose (non visibili nella defecografia tradizionale).
L’esame dura circa 30 minuti, durante i quali verrano acquisite sequenze anatomiche degli organi pelvici e del pavimento pelvico a riposo; successivamente saranno acquisite sequenze dinamiche. A tal fine sarà richiesto al paziente di contrarre, spingere e rilasciare i muscoli come durante i normali processi di evacuazione intestinale e di minzione.
L'esame non comporta esposizione a radiazioni ionizzanti; non è necessaria somministrazione di mezzo di contrato.
L'unica preparazione necessaria è di un clistere di pulizia al mattino 2 ore prima dell’esame. La preparazione in loco consiste nel distendere il retto con gel ecografico prima dell’inizio dell’acquisizione dell’esame.
LINFO RM
Il linfedema è un ristagno di linfa nei vari distretti dell'organismo, espressione di un blocco o di una compromissione del sistema linfatico.
Il linfedema primario è causato da anomalie congenite a carico del sistema linfatico.
Il linfedema secondario può conseguire a patologie (adenopatie, diabete, linfangite) o derivare dalla rimozione chirurgica dei linfonodi (eseguita, per esempio, per asportare masse tumorali).
La valutazione strumentale del Linfedema è utile per confermarne la diagnosi, per stabilirne la gravità, l'estensione e per definire la corretta terapia.
La LinfoRM attualmente si presenta come l'esame meno invasivo e consente sia uno studio del tipo di Linfedema, sia un indirizzamento per un eventuale intervento chirurgico.
L'esame non comporta esposizione a radiazioni ionizzanti, né è richiesta somministrazione di mezzo di contrasto.
L'esame ci consente di visualizzare la reale estensione della patologia, con valutazione delle strutture linfonodali e dei canali linfatici, in modo tale da identificare la causa dell'accumuo di linfa.
L'unica preparazione richiesta all'esecuzione dell'esame è quella di rimuovere i mezzi di elastocompressione 1 ora prima dell'esame.
La durata complessiva dell'esame è di circa 45 minuti.
La Linfo-RM può essere richieta per arto inferiore destro o sinistro e per arto superiore destro o sinistro.
Come prenotare la Defeco-RM e la Linfo-RM entrambe le prestazioni sono prenotabili in solvenza al numero 0921920126 o allo sportello online
Ambulatorio:
- Ecografia addominale e tessuti molli
- eco muscolo-scheletrica
- radiologia convenzionale
- OPT
- Rx com mdc (defecografia, rx apparato digerente, cistografia, clisma del colon, uretrografia)
- Isterosalpingografia
- TC
- RMN
- Senologia diagnostica (eco, mammografia, interventistica)
Fast Track RM - Accesso veloce risonanza magnetica pazienti con Sclerosi Multipla:
E' un servizio riservato ai soli pazienti con Sclerosi multipla che, entro 48 ore dalla richiesta, potranno effettuare la Risonanza Magnetica.
Per prenotare occorre munirsi della prescrizione del medico di famiglia con l'indicazione di "U" di Urgente e contattare il numero verde 800 100 081
Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14. Il servizio è gestito in collaborazione con l'Unità operativa di Neurologia.
Orari:
L'attività si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18 e il sabato dalle 8,00 alle 14.
I referti si ritirano presso la segreteria di accettazione del reparto (piano -1) dal lunedì a venerdì dalle ore 11 alle ore 17 e il sabato dalle ore 11 alle ore 14.
Inoltre, la segreteria del servizio di radiologia effettua l'attività di accettazione ticket al piano -1.