Le prenotazioni per le prestazioni di dermatologia si potranno effettuate a partire da lunedì 9 gennaio presso il Cup della Fondazione Giglio. Lo rende noto la direzione sanitaria.
L’ambulatorio specialistico di dermatologia inizierà l’attività lunedì 16 gennaio ed è ubicato al 1 piano della Fondazione corpo “D”.
Le prestazioni erogate con il servizio sanitario nazionale sono:
- Biopsia della cute e del tessuto sottocutaneo (cod. Regionale 8611)
- Asportazione o demolizione locale di lesione o tessute cutaneo e sottocutaneo mediante crioterapia (per seduta) (cod. Reg. 86301)
- Osservazione dermatologia in epiluminescenza – mappatura nei (cod. Reg. 89391)
- Visita generale dermatologica (cod. Reg. 897DE)
- Visita dermatologica di controllo (Cod. 8901DE)
- Asportazione o demolizione locale di lesione o tessuto cutaneo e sottocutaneo – cauterizzazione o folgorazione (per seduta) (cod. Reg. 86303)
- Asportazione radicale di lesione della cute (cod. Reg. 864)
- Terapia a luce ultravioletta (ciclo 6 sedute) (cod. Reg. 9982)
L’ambulatorio specialistico osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14.
Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite il Cup della Fondazione.
E’ consigliato – sottolinea la direzione sanitaria - che l’alternativa terapeutica sia proposta dallo specialista dermatologo in occasione della prima visita.
Si precisa, infine, che potranno essere eseguite sedute di Laserterapia, il cui costo è a carico dell'utente non essendo queste prestazioni inserite nei livelli di assistenza del servizio sanitario nazionale.
Le sedute di Laserterapia potranno essere prenotate al servizio intramoenia (tel. 0921.920126).