Selezione per responsabile pediatria
La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha avviato una selezione per individuare il nuovo responsabile della pediatria con contratto a tempo indeterminato.
Filtri
La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha avviato una selezione per individuare il nuovo responsabile della pediatria con contratto a tempo indeterminato.
La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha avviato una selezione per due medici con specializzazione in anestesia e rianimazione da assumere con contratto a tempo indeterminato.
ACCESSO ANCHE ALLE IMMAGINI DI RADIOLOGIA E DI MEDICINA NUCLEARE E’ stato presentato, stamani, dalla Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, nel corso di una video-conferenza con i sindaci delle Madonie, il nuovo portale per il ritiro online e la visualizzazione delle immagini degli esami di radiologia e di medicina nucleare.
Cento Cardio TC sono state eseguite dalla Fondazione Giglio di Cefalù nel primo mese di avvio del nuovo esame diagnostico realizzato grazie all’innovativo tomografo computerizzato “Revolution CT”, di cui si è dotato l’ospedale, e alla collaborazione con il centro Monzino di Milano.
LA SPERIMENTAZIONE MIRA A PRESERVARE GLI ARTI SUPERIORI DEI PAZIENTI AFFETTI DA SM La Fondazione Istituto G.
La Fondazione Giglio di Cefalù ha indetto una selezione per medico specialista in ginecologia e ostetricia e per tre pediatri.
Quattro specializzandi in ortopedia e traumatologia dell’Università di Palermo hanno svolto uno stage intensivo di tre giorni sulla chirurgia protesica del ginocchio alla Fondazione Giglio di Cefalù.
Riparte domani l’attività sanitaria della Fondazione Giglio sospesa la scorsa settimana dopo un infermiere positivo al Covid-19.
IN OSPEDALE GIUNTI IN TRENTANOVE. I PAZIENTI ANCORA RICOVERATI SONO IN MIGLIORAMENTO Un mazzo di rose e un messaggio con poche ma sentite parole “grazie per l’affetto mostrato, da parte dei ragazzi del botulino”.
SOSPESA SINO A LUNEDÌ L’ATTIVITÀ NON URGENTE Tutto il personale della Fondazione Giglio e i pazienti saranno sottoposti nuovamente a tampone naso-faringeo dopo la diagnosi di positività al Covid-19 su un infermiere dell’area di riabilitazione.
Ad oggi sono 37 i pazienti accettati al pronto soccorso di Cefalù L’Istituto Superiore di Sanità ha confermato la presenza di Clostridium batterio produttore della tossina botulinica su un campione prelevato da uno dei trentasette pazienti giunti al pronto soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù con sintomi neurologici.
Migliorano le condizioni di sei pazienti sui sette ricoverati nelle terapie intensive della Fondazione Giglio di Cefalù e dell’ospedale Cimino di Termini Imerese per sospetto avvelenamento da botulino.