Visita della senatrice Vicari al Giglio di Cefalù
E’ stata in visita, stamani, alla Fondazione Giglio di Cefalù la senatrice Simona Vicari.
Filtri
E’ stata in visita, stamani, alla Fondazione Giglio di Cefalù la senatrice Simona Vicari.
Una delegazione del Movimento 5 Stelle ha visitato, nel pomeriggio la Fondazione Giglio di Cefalù, struttura sanitaria di alta specializzazione, al centro, negli scorsi giorni, di un’accesa protesta su un possibile ridimensionamento prospettato con la nuova rete ospedaliera siciliana.
Fiorello scende in campo per difendere l’ospedale Giglio di Cefalù.
ARRIVA ANCHE UNA LETTERA APERTA DELLE SUORE FRANCESCANE ”NON IMPOVERITE L’OSPEDALE” “Caro Papa Francesco, chi ti scrive è una comunità di 700 famiglie che da 15 anni è devota alla tutela della salute di un grosso bacino di territorio che comprende le Madonie e i Nebrodi (circa 650 mila persone)”.
CEFALU’ – 12 settembre 2016 – Ci sono i sindaci e i consiglieri delle Madonie e dei Nebrodi, semplici cittadini e poi i 724 dipendenti a rischio di licenziamento del Giglio alla manifestazione organizzata, a Cefalù, per dire con forza “giù le mani del Giglio”.
“Stavamo uscendo dal tunnel, abbiamo visto la luce e ora cercano di farci tornare indietro di circa 15 anni”.
L’incontro con i sindaci si terrà lunedì 12 settembre alle ore 16.
E’ in corso all’ospedale di Cefalù un’assemblea dei dipendenti della struttura sanitaria.
Il presidente della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, a seguito della rimodulazione della rete ospedaliera, domani (venerdì 9) alle ore 13 incontra i giornalisti presso la sala conferenze dell’ospedale Giglio.
Lo ha detto incontrando i sindaci delle Madonie “Se dovesse andare in porto l’ipotesi di ridimensionamento dell’ospedale di Cefalù il prezzo che pagherà questa struttura sarà altissimo”.
PROMOSSO DAL PRESIDENTE DEL CDA ALBANO. SI TERRÀ DOMANI ALLE ORE 17.
Le infezioni da micromiceti che si possono contrarre in ambito ospedaliero saranno al centro, domani martedì 26 luglio, alle ore 10.