Al San Raffaele Giglio selezione per 5 anestesisti
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù seleziona 5 medici anestesisti da assumere con contratto a tempo indeterminato di sanità privata Aiop Aris.
Filtri
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù seleziona 5 medici anestesisti da assumere con contratto a tempo indeterminato di sanità privata Aiop Aris.
“E’ un’ indagine che fa seguito a delle iniziative e a una segnalazione della Fondazione San Raffaele Giglio, avvenuta lo scorso anno, per accertare eventuali irregolarita’.
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un cardiologo – emodinamista da inserire nello staff dell’unità operativa di cardiologia.
Quarantadue “Bandiere di vita”, realizzate dagli studenti di sei istituti della cittadina normanna, da oggi colorano corsie e sale d’attesa dell’ospedale di Cefalù.
Ispirate alla “Grande madre” sono state realizzate dagli studenti delle scuole di cefalù Un ospedale luogo di cura ma anche d’arte con spazi e corsie umanizzati da un messaggio di speranza e “Bellezza” espresso da coloratissime e grandi “Bandiere di vita”, realizzate dagli studenti di Cefalù per il progetto “L’offerta della parola – La Grande Madre”, promosso dalla Fondazione Antonio Presti – Fiumara d’Arte.
La Fondazione Istituto San Raffale G. Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per il responsabile dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione.
La Fondazione Istituto San Raffale G. Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per i responsabili delle unità operative di medicina interna e di ginecologia e ostetricia.
E’ stata sottoscritta una convenzione tra la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù e la scuola di specializzazione in Medicina Nucleare dell’Università di Messina.
CEFALU’ 10 MAGGIO 2013 – Un convegno dedicato al percorso diagnostico e terapeutico del tumore al seno si terrà domani, sabato 11 maggio, a Cefalù, con inizio alle ore 9, nella sala conferenze dell’hotel “Gli alberi del paradiso”.
Ultimi giorni ancora per presentare la candidatura per la selezione di un medico, specializzato in ortopedia e traumatologia, da inserire nell’unità operativa di traumatologia del San Raffaele Giglio di Cefalù.
PALERMO 18 aprile 2013 – “La Fondazione Giglio di Cefalù è stata coinvolta ed ha dato disponibilità ad offrire la propria competenza in termini di know how, che si produce anche in sperimentazione, ricerca e formazione, per una risposta altamente qualificata sul futuro dell’ospedale di Petralia Sottana”.
CEFALU’ 17 APRILE 2013 – Le prospettive per l’ospedale di Cefalù, il rapporto con il territorio e il punto nascite sono stati gli argomenti al centro del primo incontro tenuto dal neo commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Nenè Mangiacavallo, con i sindaci del distretto sanitario di Cefalù.