Riceviamo e Pubblichiamo: “al Giglio sanità d’eccellenza”
A tutto il personale del reparto di Chirurgia Generale e Oncologica dell’Ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù.
A tutto il personale del reparto di Chirurgia Generale e Oncologica dell’Ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù.
Da inserto Sole 24 Ore di lunedì 26 settembre 2016 Sanità e Terza Età Pubblichiamo un articolo sull’associazione Italiana Operatori Sanitari addetti alla Sterilizzazione che annovera nel consiglio direttivo l’infermiere coordinatore della Fondazione Giglio Sergio Emmanuele.
La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha aderito all’iniziativa (H) Open day dedicata alla salute mentale al Femminile, promossa dall’Osservatorio nazionale Onda, che si terrà in occasione della giornata mondiale sulla salute mentale in programma lunedì 10 ottobre.
“La prevenzione delle polmonite associate a ventilazione meccanica: l’infection control come prima scelta” è il titolo di uno studio che verrà presetnato a Riva del Garda, in occasione del X congresso dell’Associazione Nazionale Infermieri specialisti nel rischio infettivo, dall’infermiere del Giglio di Cefalù, Emanuele Matteini.
Un lavoro scientifico retrospettivo per valutare il valore prognostico e le performance diagnostiche della PET/TC nell’identificazione della recidiva di malattia a distanza nei pazienti affetti da k vescica è stato realizzato dalla Fondazione Giglio in collaborazione con il CNR, l’Università di Basile e l’Università di Messina.
Tutti gli specialisti ambulatoriali del Giglio di “Cefalù”, da oggi, potranno emettere ricette dematerializzate, cosiddette “elettroniche”, per gli approfondimenti diagnostici.
Condividiamo la lettera di ringraziamento di un paziente seguito, durante la degenza, dall’equipe di ortopedia e traumatologia diretta da Filippo Boniforti.
Il professore Salvatore Oliveri, associato di micologia clinica dell’Università di Catania, martedì 26 luglio terrà un incontro-dibattito con lo staff medico del Giglio di Cefalù.
Giuseppe Galardi, responsabile dell’unità operativa di Riabilitazione dell’ospedale Giglio di Cefalù, in una lunga intervista, raccolta da Pietro Giammona, per Medicalexcellence tv, spiega gli scopi della Riabilitazione e quali risultati si possono ottenere.
“L’alzheimer, una malattia che non può essere curata ma che, se diagnosticata in tempo, può essere in qualche modo rallentata.
Patrizio Rigatti, urologo di fama internazionale, che da diversi anni collabora con il Giglio di Cefalù in una intervista rilasciata a Medisalute TV parla delle nuove frontiere dell’urologia per combattere tumori esistenti, anche in metastasi, e su come prevenirli.
Le telecamere di Medical excellence tv puntano sul “Giglio” di Cefalù per illustrare i vantaggi offerti dalla diagnostica con l’utilizzo della TC cone beam, una tac più evoluta rispetto al Dental scan, per studiare l’apparato stomatologico e il complesso muscolare dell’arcata dentaria.