“La gestione del paziente oncologico e la qualità di vita in oncologia” è il tema dell’incontro che si svolterà domani, venerdì 22 giugno, alle ore 9, nella sala multimediale della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù.
Notizie ed eventi
Filtri
Centinaia di donne in attesa, tante mamme con i loro bambini hanno salutato l’avvio dell’ospedale Ibitario Cimpaye Sicilia, frutto della cooperazione tra la Diocesi di Ruyigi in Burundi, la Regione Siciliana e la Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù.
Collegamento dal Burundi dall’Ospedale Ibitaro Cimpaye Sicilia con il teatro Politeama di Palermo, domani (mercoledì 6), alle ore 11, in occasione del Forum del Mediterraneo in Sanità che si svolge nel capoluogo siciliano.
Il Consiglio di Amministrazione del San Raffaele Giglio di Cefalù è e resta in carica con pieni poteri, definiti dallo statuto vigente.
I referti del laboratorio analisi del San Raffaele Giglio di Cefalù potranno essere visualizzati, scaricati e stampati direttamente dal computer di casa senza più dover tornare in ospedale.
La gestione dello scompenso cardiaco acuto è il tema della conferenza che si terrà, domani (sabato 26 maggio), a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze dell’Hotel Costa Verde di Cefalù.
In occasione della festa della Mamma la Fondazione San Raffaele Giglio ha organizzato una manifestazione a sostegno del Punto Nascite dell’ospedale di Cefalù e per far conoscere i servizi offerti.
Una manifestazione a sostegno del Punto Nascite del San Raffaele Giglio si svolgerà, domenica 13 maggio, in piazza Duomo a Cefalù.
Giovedì 12, a partire dalle ore 12, il presidente del San Raffaele Giglio, Stefano Cirillo, sarà ospite della trasmissione radiofonica “Carta e Penna” in onda su CRM Happy Radio.
In merito alla ventilata notizia di un’avvenuta chiusura del Punto Nascite di Cefalù, intervengono il consigliere di amministrazione ed il direttore sanitario del San Raffaele Giglio, rispettivamente Massimo Punzi e Salvatore Putiri.
“Il punto nascite del San Raffaele Giglio di Cefalù è aperto e resta aperto, anche alla luce della sentenza del Tar che sospende il decreto dell’Assessore regionale alla Sanità”.