Notizie ed eventi
Filtri
“L’assistenza sanitaria nei paesi a risorse limitate” è il titolo del primo seminario di aggiornamento, organizzato dalla Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù, che si terrà martedì 20 aprile, a partire dalle ore 9.
Sono stati 300 i ragazzi delle scuole superiori di Cefalù visitati dai nefrologi del San Raffaele Giglio di Cefalù in occasione della “Settimana di prevenzione delle malattie renali”, che si è conclusa quest’oggi.
Lo sviluppo di nuove sinergie in diversi ambiti sanitari tra la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù e l’Asp di Palermo sono stati al centro di un incontro tra il presidente Stefano Cirillo e il direttore generale dell’Asp, Salvatore Cirignotta, che si è tenuto, stamani, all’ospedale di Cefalù.
La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha aderito alla “Settimana di prevenzione delle malattie renali”, promossa dalla Fondazione Italiana del Rene, che si terrà da lunedì 8 a sabato 13 marzo.
“E’ necessario iniziare un percorso riabilitativo sui pazienti assolutamente entro 48/72 ore dalla lesione subita, perché è questa la fase più critica”.
La cardiopatia e le complicanze neurologiche saranno al centro di un congresso, organizzato dal San Raffaele Giglio di Cefalù con la collaborazione dell’Ismett, che si terrà domani, (venerdì 26), e sabato 27 febbraio, nella sala conferenze dell’Abbazia Sant’Anastasia di Castelbuono.
L’intervento umanitario della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù in favore del Burundi ha riscontrato l’apprezzamento del presidente della Repubblica dello stato africano, Pierre Nkurunziza.
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù