Il primo intervento su un paziente siciliano che doveva essere operato a Roma e che invece, stamani, è stato preso in carico dalla Fondazione Giglio di Cefalù e trattato con tecnica robotica dal professore Sergio Alfieri ha dato il via al progetto Gemelli Giglio medical partnerchip.
Notizie ed eventi
Filtri
Sarà il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a tagliare il nastro di avvio del progetto di partenariato costituito tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e la Fondazione Giglio di Cefalù per qualificare ulteriormente l’offerta sanitaria dell’ospedale siciliano.
E’ stato donato dalla Fondazione Giglio di Cefalù all’Ospedale veterinario universitario didattico di Messina lo strumentario di sala operatoria, dismesso, per interventi in video laparoscopia e chirurgia open.
La Fondazione Giglio riapre agli utenti esterni la possibilità di effettuare il tampone molecolare oro-faringeo, in solvenza, a partire dal prossimo martedì 1 giugno.
Sono state riattivate le prenotazioni mediante Whatsapp per le prestazioni ambulatoriali con il Servizio Sanitario Nazionale.
Sono state 9.171 le dosi di vaccino inoculate alla Fondazione Giglio di Cefalù dall’apertura del centro vaccinazioni avvenuto lo scorso 27 dicembre.
Al via in Sicilia la vaccinazione riservata ai soggetti adulti, senza limitazione d’età, affetti da patologie o da situazioni di compromissione immunologica tali da aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili.
Il centro vaccinazioni della Fondazione Giglio opera dal lunedì pomeriggio al sabato mattina su prenotazione attraverso il portare di poste raggiungibile al seguente indirizzo www.
Le prenotazioni online e tramite whatsapp per le prestazioni con il Servizio sanitario nazionale sono momentaneamente sospese.
E’ possibile effettuare al laboratorio d’analisi della Fondazione Giglio il test sierologico per la ricerca di anticorpi specifici per la proteina “spike” del Sars CoV2 per verificare la risposta anticorpale del vaccino.
La Fondazione Giglio ha attivato, per ogni reparto, una utenza telefonica su dispositivo mobile, gestito dal servizio infermieristico, per facilitare i contatti con i pazienti ricoverati.
Roma, 15 aprile 2021 – Qualificare ulteriormente l’offerta sanitaria e ampliare la gamma delle prestazioni per lo “sviluppo di un centro di eccellenza nell’ambito della ricerca e dell’alta formazione a prevalente orientamento oncologico” dell’ospedale di Cefalù.