Un evento sulle malattie oncologiche muscolo-scheletriche si terrà il 31 gennaio 2020 presso il Complesso Monumentale San Domenico a Cefalù.
Notizie ed eventi
Filtri
Torna la campagna antinfluenzale dell’Assessorato Regionale alla salute per sensibilizzare i cittadini alla vaccinazione.
Giorno 19 dicembre si terrà presso la Fondazione il corso ” LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA” .
Giorno 6 dicembre presso l’Aula San Gabriele si terrà il corso “Ossigenoterapia in pazienti acuti ospedalizzati: sappiamo sempre far bene?”, a partire dalle ore 8.
Giorno 16 dicembre 2019 la Fondazione ospiterà il congresso “Il Melanoma: dalla prevenzione alla diagnosi e cura”, organizzato dall’Ordine dei Medici di Palermo.
La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù scende in campo contro le leucemie aderendo alla campagna dell’Ail “Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella”.
Al via la settimana di prevenzione sulle infezioni da malattie trasmesse sessualmente trasmissibilie.
La Fondazione Giglio di Cefalù si avvarrà della collaborazione dell’ematologa Rosanna Scimè.
Tommaso Vincenzo Bartolotta, 54 anni, è il nuovo responsabile dell’unità operativa complessa di diagnostica per immagini della Fondazione Giglio di Cefalù.
La Fondazione Giglio di Cefalù ha avviato gli interventi di innovazione strutturale e tecnologica dell’emodinamica, della terapia intensiva coronarica e dell’elettrofisiologia.
Martina Giannone, infermiera della Fondazione Giglio di Cefalù, che risvegliatasi dal coma decise di indossare il camice e di lavorare nel reparto di riabilitazione che l’aveva curata, è stata ricevuta, stamani, dal Santo Padre nell’Udienza generale del mercoledì.
Massimiliano Spada, responsabile dell’unità operativa complessa di oncologia della Fondazione Giglio di Cefalù, è il nuovo coordinatore dell’Aiom Sicilia (Associazione italiana di oncologia medica) per il biennio 2019-2021.