Non sarà più necessario attendere dietro la porta della sala operatoria l’uscita di un camice bianco per sapere se l’intervento è iniziato, è in corso o si è concluso con il ritorno in reparto del familiare.
Notizie ed eventi
Filtri
di Francesco Curto* Il 3 e 4 giugno 2024, la splendida cittadina siciliana di Cefalù, con le sue bellezze naturali e il ricco patrimonio culturale, ha ospitato un importante evento medico nel campo della chirurgia minimamente invasiva e delle tecnologie emergenti applicate alla medicina: il “Cefalù Camp for Laparoscopic and Robotic Surgery and Artificial Intelligence”.
La Fondazione Giglio di Cefalù ha ospitato il “Cefalù camp for Laparoscopic & Robotic Surgery & Artifcial Intelligence” con interventi di urologia, in diretta dalle sale operatorie della stessa struttura sanitaria, eseguiti da chirurghi di fama internazionale provenienti dagli Stati Uniti d’America e dall’Italia.
Due nuovi appuntamenti, nel mese di giugno, con i seminari monotematici Grand Round inseriti nel programma di aggiornamento biomedico continuo interdisciplinare della Fondazione Giglio “Giglio Med“.
Cambiano le modalità di accesso al Centro Prelievi del laboratorio analisi della Fondazione Giglio: dal 17 giugno il prelievo sarà eseguito solo su prenotazione; dal 10 giugno sarà attiva una linea dedicata alla prenotazione prelievi 0921920539; il servizio prenotazione al numero 0921920539 risponde dalle ore 8 alle ore 15; invariati gli orari di apertura del centro prelievi: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.
L’accesso al centro prelievi della Fondazione Giglio di Cefalù dal 17 giugno avverrà esclusivamente con prenotazione.
La Fondazione Giglio di Cefalù ha aderito alla Settimana nazionale dedicata al mal di testa, promossa dalla Fondazione Onda negli ospedali del circuito Bollino Rosa, per offrire, nella giornata di lunedì 27 maggio servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi fra cui visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, infopoint, e distribuzione di materiale dedicato.
L’endometriosi dal dolore alla rinascita sarà al centro di un seminario che si terrà sabato 18 maggio, alle ore 9.
La Fondazione Giglio di Cefalù organizza, anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale sull’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, un incontro per sensibilizzare operatori sanitari e cittadini ad una corretta igiene delle mani.
La Fondazione Giglio di Cefalù organizza, anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale sull’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, un incontro per sensibilizzare i cittadini ad una corretta igiene e sanificazione delle mani.
Cefalù ospiterà anche quest’anno la seconda edizione del Mediterranean Pain Forum, convegno internazionale di medicina dedicato all’approfondimento e alla condivisione delle ultime frontiere nella gestione del dolore cronico.
Cambiano gli orari di prenotazione per le prestazioni in solvenza (attività privata) attraverso il numero dedicato ☎️ +39 0921920126 dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 07.