Due giorni di studio sulla riabilitazione polmonare
I progressi raggiunti nella cura delle malattie ostruttive polmonari saranno al centro di due giornate di studio che si terranno a Cefalù domani, venerdì 15, e sabato.
Filtri
I progressi raggiunti nella cura delle malattie ostruttive polmonari saranno al centro di due giornate di studio che si terranno a Cefalù domani, venerdì 15, e sabato.
La tecnologia in ospedale e la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù saranno al centro, venerdì (15 settembre) della rubrica di approfondimento del giornale radio Rai “La medicina”, curata e condotta da Emanuela Medi.
Palermo, Villa Igiea – Il robot Da Vinci, la più avveniristica evoluzione nella chirurgia tecnologica, è ufficialmente in funzione al San Raffaele Giglio di Cefalù che ne ha avviato l’utilizzo in chirurgia generale e urologia, dove è stato effettuato, ieri, il primo intervento di prostatectomia radicale.
Il robot Da Vinci, la più avveniristica evoluzione nella chirurgia tecnologica, è ufficialmente in funzione al San Raffaele Giglio di Cefalù che ne ha avviato l’utilizzo in chirurgia generale e urologia, dove è stato effettuato, ieri, il primo intervento di prostatectomia radicale.
Il robot “daVinci?” e l’attività avviata in chirurgia robotica dalla Fondazione Istituto San Raffaele G.
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù è la seconda struttura siciliana, la quarta nel Mezzogiorno, ad aver accettato la grande sfida della chirurgia tecnologica con l’acquisizione di un sistema di chirurgia robotica.
Era arrivata lunedì notte al pronto soccorso del San Raffaele Giglio di Cefalù con l’arto inferiore destro freddo, cianotico e dolente.
Primo caso di “priapismo” trattato in radiologia interventistica, senza ricorrere alla chirurgia, al San Raffaele Giglio di Cefalù.
“Il piede diabetico dalla prevenzione alla diagnosi e terapia” sarà al centro di un seminario, organizzato dalla Fondazione Istituto San Raffaele G.
Fondazione Centro S. Raffaele Del Monte Tabor Comunicato stampa Milano.
E’ in fase di installazione, nel blocco operatorio della Fondazione Istituto San Raffaele G.
Due interventi con tecniche all’avanguardia sono stati realizzati dall’unità operativa di Cardiologia del San Raffaele Giglio di Cefalù, diretta da Tommaso Cipolla, con la collaborazione del responsabile dell’unità operativa di Emodinamica del San Raffaele di Milano, Antonio Colombo, che da un anno collabora con il nosocomio siciliano.