E’ un polo oncologico di circa 11 mila metri quadrati con tecnologie d’avanguardia e metodologie biomediche avanzate quello che sorgerà a Cefalù.
Notizie ed eventi
Filtri
“Da questo nuovo complesso potranno nascere utili ed innovative strade di ricerca e cura”.
Il nuovo Polo oncologico di Cefalù sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 11, presso la Fondazione Istituto San Raffaele G.
Il progetto per il “Polo oncologico di Cefalù”, una struttura all’avanguardia dotata di tecnologie e metodologie biomediche avanzate, che ne faranno il centro di riferimento per il Sud Italia, sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 11, presso la Fondazione Istituto San Raffaele G.
Entro il prossimo 11 giugno le imprese interessate all’iscrizione all’albo di fiducia della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù potranno presentare regolare istanza, come prevede il nuovo regolamento sul cottimo d’appalto.
Entro il prossimo 11 giugno le imprese interessate all’iscrizione all’albo di fiducia della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù potranno presentare regolare istanza, come prevede il nuovo regolamento sul cottimo d’appalto.
Il 5 per mille dell’imposta sui redditi si potrà destinare alla Fondazione Istituto San Raffaele G.
Il 5 per mille dell’imposta sui redditi si potrà destinare alla Fondazione Istituto San Raffaele G.
Le immagini della conferenza dal titolo “La salute nella terza età”, sono pubblicate nella sezione “Galleria foto eventi”.
Convegno su “La salute nella terza età” tenutosi, sabato 29 aprile 2006, al convento Santa Venera di Castelbuono
“Il diabete nel cuore” è il titolo del corso interdisciplinare sulle complicanze cardio – vascolari nel paziente diabetico, che si terrà venerdì 28 e sabato 29 presso la sala conferenze dell’Hotel Costa Verde di Cefalù.