Tre gemelli nati al San Raffaele di Cefalù nella notte di San Lorenzo
Tre fratelli gemelli sono venuti alla luce nella notte di San Lorenzo al San Raffaele Giglio di Cefalù.
Filtri
Tre fratelli gemelli sono venuti alla luce nella notte di San Lorenzo al San Raffaele Giglio di Cefalù.
Si è dimessa da un ospedale milanese per farsi operare al San Raffaele Giglio di Cefalù.
E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra il presidente del San Raffaele Giglio di Cefalù, Stefano Cirillo, e lo sceicco del Qatar, Ahmed Jassim Al Thani, per una collaborazione tra l’ospedale siciliano e il paese arabo dove ,è in corso un progetto ha sottolineato Cirillo di riqualificazione del sistema sanitario.
La direzione sanitaria del San Raffaele Giglio di Cefalù ha predisposto un vademecum per informare gli utenti su tutta la documentazione occorrente per una visita specialistica ambulatoriale.
Il laboratorio di Tecnologie oncologiche Lato Hsr-Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per l’assegnazione di dieci borse di studio per la formazione di ricercatori altamente qualificati nella proteogenomica e bioimaging in medicina con applicazione in oncologia e neurologia.
Il laboratorio di Tecnologie oncologiche Lato Hsr-Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per l’assegnazione di dieci borse di studio per la formazione di ricercatori altamente qualificati nella proteogenomica e bioimaging in medicina con applicazione in oncologia e neurologia.
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un logopedista con incarico a tempo indeterminato.
Una seconda risonanza magnetica è entrata in funzione al San Raffaele Giglio di Cefalù.
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù potenzia la ginecologia oncologica.
E’ stato assegnato al bozzetto fiorito “Finalmente liberi” il premio San Raffaele Giglio di Cefalù istituito in occasione dell’Infiorata di Solarino, comune in provincia di Siracusa.
La diagnosi e il trattamento del tumore al seno saranno al centro del secondo incontro, organizzato dall’associazione “I Gattopardi” e “Sicilia in Europa”, che si terrà domani (mercoledì 24), alle ore 17.
I disegni del Calendario 2009 della Fondazione San Raffaele Giglio, realizzati dai pazienti del Laboratorio di Arte Terapia dell’ospedale, sono stati scelti come soggetti protagonisti dell’Infiorata ,Città di Solarino in programma, nel centro siracusano, dal 19 al 21 giugno.