Nasce struttura d’avanguardia con tecniche biomediche per lotta ai tumori
E’ un polo oncologico di circa 11 mila metri quadrati con tecnologie d’avanguardia e metodologie biomediche avanzate quello che sorgerà a Cefalù.
Filtri
E’ un polo oncologico di circa 11 mila metri quadrati con tecnologie d’avanguardia e metodologie biomediche avanzate quello che sorgerà a Cefalù.
“Da questo nuovo complesso potranno nascere utili ed innovative strade di ricerca e cura”.
Il progetto per il “Polo oncologico di Cefalù”, una struttura all’avanguardia dotata di tecnologie e metodologie biomediche avanzate, che ne faranno il centro di riferimento per il Sud Italia, sarà presentato giovedì 25 maggio, alle ore 11, presso la Fondazione Istituto San Raffaele G.
Entro il prossimo 11 giugno le imprese interessate all’iscrizione all’albo di fiducia della Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù potranno presentare regolare istanza, come prevede il nuovo regolamento sul cottimo d’appalto.
Il 5 per mille dell’imposta sui redditi si potrà destinare alla Fondazione Istituto San Raffaele G.
L’hotel Costa Verde di Cefalù ospiterà venerdì 28 e sabato 29 aprile il corso interdisciplinare sulle complicanze cardio-vascolari nel paziente diabetico.
La menopausa: patologia, invecchiamento o maturità? E’ il tema al centro di un incontro, organizzato dalla Fondazione Istituto San Raffaele G.
“La buona novella” è il titolo dello spettacolo messo in scena da Lucia Chirico al San Raffaele Giglio di Cefalù, domenica 16 aprile, in occasione della Santa Pasqua.
Si chiama Breath Test Urea C13 un esame, che dallo scorso 4 aprile, viene eseguito dal servizio di endoscopia digestiva del San Raffaele G.
Riorganizzata ed ampliata l’attività ambulatoriale dell’unità operativa di Chirurgia Vascolare della Fondazione Istituto San Raffaele G.
La chirurgia generale della Fondazione Istituto San Raffaele G.
Il vescovo di Cefalù, mons. Francesco Sgalambro, celebrerà domani, sabato 11, alle ore 11, nella cappella della Fondazione San Raffaele Giglio la Santa Messa in occasione della 14esima giornata mondiale del malato.