La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato le procedure di selezione per le assunzioni di un urologo e di un pediatra.
Notizie ed eventi
Filtri
Un ponte tra l’ospedale di Cefalù e i paesi del mondo arabo per offrire cure soprattutto nel settore oncologico.
“Mi sono reso conto immediatamente entrando in qualche reparto che questo è un ospedale di ottimo livello con punti di eccellenza veramente positiva”.
Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, visiterà giovedì 22 marzo, alle ore 13.
“Fortunato chi è operato a Cefalù”. E’ quanto riporta il quotidiano La Repubblica, nell’edizione di Palermo, commentando i dati dell’Agenas (Agenzia ministeriale per i servizi sanitari regionali), sugli interventi di angioplastica effettuati dall’unità di cardiologia dell’ospedale di Cefalù, diretta da Tommaso Cipolla.
Riportiamo di seguito il testo di una lettera, scritta da una neo mamma, che è stata seguita nella sua gravidanza, dal corso di preparazione al parto sino all’evento vero e proprio, dall’equipe dell’ostetricia e ginecologia del San Raffaele Giglio.
La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per l’assunzione, a tempo determinato, di un urologo.
Il direttore sanitario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Salvatore Putiri, ha disposto l’immediata riapertura del servizio di emodinamica.
Torna a ricomporsi nella sua totalità il Consiglio di Amministrazione della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù, dopo le dimissioni di Renato Botti ex direttore generale del San Raffaele del Monte Tabor di Milano.
“Il laboratorio di emodinamica del San Raffaele Giglio di Cefalù è stato momentaneamente chiuso per consentire interventi tecnici e organizzativi che eleveranno anche gli standard di sicurezza per il paziente”.