Un sit in pacifico di protesta contro la chiusura del reparto di ostetricia del San Raffaele Giglio si terrà, domenica 2 ottobre, a partire dalle ore 11.
Notizie ed eventi
Filtri
Un secco no alla chiusura del reparto di ostetricia del San Raffaele Giglio di Cefalù è arrivato al termine di un incontro tra il presidente Stefano Cirillo e il personale sanitario e non della fondazione cefaludese.
Riportiamo di seguito il testo di un lettera pubblicata dal Giornale di Sicilia nell’edizione di mercoledì 21 settembre, su un caso di buona sanità accaduto al San Raffaele Giglio di Cefalù.
Si apre domani a Cefalù il quinto congresso nazionale dell’Associazione Italiana per lo studio della Traumatologia della Pelvi (AIP), presieduto dal professore Antonio Pace, responsabile della traumatologia del San Raffaele Giglio di Cefalù e da Gianfranco Zinghi, presidente della stessa Associazione e già primario al Rizzoli di Bologna.
“Siamo onorati che la nostra struttura sia stata individuata e scelta da una personalità di prestigio come modello di buona sanità da esportare”.
L’Ambasciatrice della Repubblica del Ghana in Italia, Evelyn Anita Stokes-Hayford, visiterà domani, venerdì 18 agosto, alle ore 15.
Rafforzare la collaborazione tra il San Raffaele di Milano e Cefalù nell’area oncologica e della ricerca: è l’obiettivo che si sono posti i responsabili dell’oncologia dell’ospedale milanese Luca Gianni e dell’ospedale di Cefalù, Livio Blasi, dando vita al primo seminario di studi dedicato alla terapia neoadiuvante nella lotta al tumore delle mammelle che si è tenuto, ieri pomeriggio, a Cefalù.
La terapia neoadiuvante del carcinoma mammario sarà lunedì (25 luglio) alle ore 15, al centro di un seminario che si terrà nella sala conferenze del San Raffaele Giglio di Cefalù.
“Siamo fortemente addolorati per il tragico epilogo di un uomo che è stato il pilastro e il braccio operativo di Don Verzè con cui ha contribuito a creare uno dei principali poli sanitari e di ricerca medica riconosciuto a livello internazionale”.
Un seminario sulla pervietà del forame ovale con le sue implicazioni terapeutiche multidisciplinari si terrà giovedì 14 luglio, alle ore 17, nella sala conferenze della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù.
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù