Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Lunedì 29 novembre 2021
Ambulatorio di CENTRO MALATTIE ENDOCRINE e OBESITA' con il Prof. Marco Raffaelli
Le visite specialistiche si possono prenotare in solvenza:
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programmata la nuova seduta ambulatoriale del Gemelli Giglio Medical Partnership:
Giovedì 25 novembre 2021
Ambulatorio di chirurgia del pancreas e colorettale (tumori: esofago - stomaco - colon retto - pancreas - neuroendocrini digestivi - retroperitoneali) con il Prof. Sergio Alfieri
Le visite specialistiche si possono prenotare:
per il SSN tramite il CUP allo 0921920502
in solvenza allo 0921920126 - whatsapp 3314048959 (solo messaggio) - tramite il portale di prenotazione online all'indirizzo https://fondazionegiglio.sportelloweb.com/
Per informazioni:
Segreteria Gemelli - Giglio 0921920206
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il check-up è un programma medico finalizzato a identificare i fattori di rischio di malattia o individuare una patologia in stadio precoce.
Infatti una tempestiva identificazione dei fattori di rischio può permettere una loro correzione e quindi prevenire l'insorgenza di patologie gravi; dall'altro, la diagnosi precoce di una malattia permetterà un trattamento tempestivo consentendo la massima efficacia.
Il paziente può scegliere un percorso diagnostico in base al sesso e all'età e durante il check-up viene sottoposto a esami ematochimici, strumentali e visite specialistiche mirati allo screening delle patologie più comuni, come le malattie metaboliche, cardiovascolari e quelle oncologiche.
Inoltre gli esami possono essere integrati con approfondimenti specifici per patologie già note o sintomi particolari.
È possibile anche una personalizzazione del percorso dove il check-up viene pianificato dopo una visita medica internistica, strutturato sulle specifiche esigenze del paziente.
Il check-up ha una durata di alcune ore e si svolge in uno spazio esclusivo dell'ospedale progettato per il massimo comfort e il rispetto della privacy individuale.
Il paziente viene affidato a un medico internista, tutore dell'intero svolgimento del percorso medico, che sarà sempre in contatto con gli specialisti per un continuo aggiornamento dei risultati clinici.
Al termine del check-up il medico tutore incontrerà il paziente a cui illustrerà i risultati degli esami eseguiti, suggerirà come ridurre gli eventuali fattori di rischio di malattia e come mantenere un buono stato di salute.
Check up Gastrico 1 (1 giornata)
ESAMI SIERO EMATOCHIMICI
COLONSCOPIA - ILEOSCOPIA RETROGRADA E/O EGDS
ETG ADDOME COMPLETO
ECG + VISITA CARDIOLOGICA
VISITA GENERALE GASTROENTEROLOGICA
Check up Gastrico 2 (1 giornata)
ESAMI SIERO EMATOCHIMICI
COLONSCOPIA - ILEOSCOPIA RETROGRADA E/O EGDS
ETG ADDOME COMPLETO
ECG + VISITA CARDIOLOGICA
TC ADDOME COMPLETO CON E SENZA CONTRASTO
VISITA GENERALE GASTROENTEROLOGICA
Check up Donna < 45 (1 giornata)
ESAMI SIERO EMATOCHIMICI
ECOGRAFIA MAMMARIA E MAMMOGRAFIA
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
ELETTORCARDIOGRAMMA E VISITA CARDIOLOGICA
VISITA GINECOLOGICA CON PAP TEST
VISITA GENERALE INTERNISTICA
VISITA DERMATOLOGICA
VISITA SPECIALISTICA A SCELTA O RADIOGRAFIA TORACE
Check up Donna > 45 (1 giornata)
ESAMI SIERO EMATOCHIMICI
ECOGRAFIA MAMMARIA E MAMMOGRAFIA
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
ELETTORCARDIOGRAMMA E VISITA CARDIOLOGICA
VISITA GINECOLOGICA CON PAP TEST
VISITA GENERALE INTERNISTICA
VISITA DERMATOLOGICA
TEST DA SFORZO
VISITA SPECIALISTICA A SCELTA O RADIOGRAFIA TORACE
Check up Uomo <45 (1 giornata)
ESAMI SIERO EMATOCHIMICI
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
ELETTROCARDIOGRAMMA
TEST DA SFORZO
VISITA CARDIOLOGICA
VISITA DERMATOLOGICA
VISITA INTERNISTICA
VISITA SPECIALISTICA A SCELTA O RADIOGRAFIA TORACE
Check up Uomo <45 (1 giornata)
ESAMI SIERO EMATOCHIMICI
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
ELETTROCARDIOGRAMMA
TEST DA SFORZO
VISITA UROLOGICA
VISITA CARDIOLOGICA
VISITA DERMATOLOGICA
VISITA INTERNISTICA
VISITA SPECIALISTICA A SCELTA O RADIOGRAFIA TORACE
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Giovedì: | |
Dalle 8:30 alle 14:00 | |
Dalle 14:30 alle 17:00 | |
Venerdì: | |
Dalle 8:30 alle 14:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.