E' stato riattivato il servizio di prenotazioni per le visite specialistiche ed esami a mezzo fax. Attraverso il numero verde 800 079709 si potrà inviare la richiesta di prenotazione indicando un numero di telefono per essere ricontatti o una email o numero di fax per ricevere la conferma di prenotazione.
Entro 72 ore lavorative dal lunedì al venerdì il centro prenotazioni della Fondazione riscontrerà la richiesta pervenuta.
Le prenotazioni agli ambulatori con il Servizio sanitario nazionale possono, inoltre, essere effettuate allo sportello presso la Fondazione Giglio, o al telefono 0921.920502 o online con la compilazione di un apposito modulo.
A breve sarà attivato un servizio di prenotazioni con whatsapp.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Si invitano gli utenti a inviare la richiesta di prenotazione attraverso un solo mezzo onde evitare duplicazioni e tempi di gestione più lunghi.
A partire da lunedì 13 febbraio lo sportello prenotazioni ambulatoriali della Fondazione Giglio di Cefalù osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14. Lo sportello prenotazioni avrà anche una nuova ubicazione nell’area di ingresso principale dell’ospedale.
Restano invariati gli orari dello sportello accettazione e cassa ticket che resta aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 presso la “Galleria del vento” adiacente al bar.
E’ sempre possibile prenotare online dal sito internet della Fondazione www.ospedalegiglio.it, telefonicamente al numero 0921.920502 o tramite fax al numero 800 079709 indicando un numero di ricontatto. Entrambi i servizi telefonici sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.
2 vl/com 2017
IL DG VIRGILIO: UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA PER RISPONDERE AL TERRITORIO
Sono state 2347 le richieste di prenotazioni online pervenute all’ospedale Giglio di Cefalù dall’avvio del servizio, avvenuto lo scorso19 novembre.
A buon fine ne sono andate 1671. In alcuni casi l’errata o incompleta compilazione del format presente nel sito web dell’ospedale (ospedalegiglio.it) non ha consentito al Cup di lavorare ed effettuare la prenotazione.
“E’ un servizio in crescita – ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio – che ha riscontrato l’immediato favore dell’utenza dell’ospedale e che contiamo di potenziare con l’implementazione informatica del sistema di gestione sanitaria che avverrà entro l’anno”. E’ in corso di espletamento la gara. “L’utilizzo della tecnologia – ha evidenziato Virgilio - per rispondere alla domanda di un vasto territorio, orograficamente disagiato, è un nostro obiettivo”.
Soddisfatto anche il direttore sanitario, Lorenzo Lupo. “Semplifichiamo – ha sottolineato - e velocizziamo l’accesso dei pazienti alle cure mediche”.
In dettaglio nel mese di novembre, dal 19, le prenotazioni effettuate online, sono state 292 per a dicembre 439, così come a gennaio, e a febbraio 501.
Nel servizio di prenotazione, visto l’orografia del territorio e anche l’innalzamento dell’età della popolazione residente, sono stati coinvolti i comuni del distretto sanitario di Cefalù che hanno raccolto e trasmesso attraverso gli uffici urp le richieste di prenotazioni al “Giglio”. Il maggior numero di prenotazioni online è arrivato da Castelbuono con 420 email, seguito da Lascari 45, San Mauro Castelverde 40, Collesano 25, e in numero minore dalle altre località
Per effettuare la prenotazione del portale dell’ospedale giglio (www.ospedalegiglio.it) occorre essere in possesso della prescrizione del medico di famiglia e riportare nei campi del format online i dati della richiesta.
7 vl/com 2016
L'ufficio ticket del San Raffaele Giglio resterà chiuso ogni sabato del solo mese di agosto. Pertanto solo le accettazioni per le prestazioni radiologiche, nei giorni 2, 9, 16 e 23 agosto, saranno effettuate presso la stessa unità di radiologia posta al piano -1 dell'ospedale. Lo sportello osserva, il sabato, i seguenti orari, dalle ore 8 alle ore 18.
Per informazioni 0921-920518
Telefonicamente | |
+39 0921 920 126 | |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
+39 331 404 8959 | |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.