Al Giglio test per individuare cellule tumorali circolanti
L’ESAME SEGNALA RIPRESA MALATTIA O EFFICACIA CURA.
Filtri
L’ESAME SEGNALA RIPRESA MALATTIA O EFFICACIA CURA.
Il mensile I love Sicilia racconta le “sfide impossibili” del chirurgo Pierenrico Marchesa, da Milano a Cefalù dove dirige l’unità di chirurgia oncologica del Giglio divenuta divenuta punto di riferimento per l’intera Sicilia.
Il direttore Virgilio: soluzioni per investire al meglio le risorse “Un tavolo tecnico che individui nuove soluzioni per investire al meglio le risorse disponibili per una sanità di eccellenza che contraddistingue questa struttura”.
La fotogallery dell’apertura dei lavori del convegno: “Le cure per chi sa prendersi cura” sui tumeri che colpiscono le donne.
VENERDÌ E SABATO NELLA SALA CONFERENZE DELL’OSPEDALE DI CEFALU’ “Le cure per chi sa prendersi cura” è il titolo del convegno dedicato all’universo femminile che per due giorni, a partire da domani (venerdì 9 ottobre), con inizio alle ore 14.
“Le cure per chi sa prendersi cura” è il titolo del convegno dedicato all’universo femminile che per due giorni, a partire da domani (venerdì 9 ottobre), con inizio alle ore 14.
Venerdì 18 e sabato 19 settembre la Fondazione Istituto G.
2nd Course On Tailored Therapies in Oncology: facts and controversies ovvero la terapia personalizzata nella complessa lotta contro il cancro è al centro delle tre giornate di studio che si terranno:giovedì 16,venerdì 17 e sabato 18 aprile al Domina Coral Bay Zagarella di Santa Flavia in provincia di Palermo.
Sono ripresi al San Raffaele Giglio di Cefalù i trattamenti delle metastasi ossee, per la riduzione del dolore, con l’utilizzo di ultrasuoni focalizzati guidati da risonanza magnetica MRg-FUS (“Magnetic Resonance guided Focused Ultrasound Surgery”).
Il Castello di Ventimiglia a Castelbuono, nella “sala del principe”, ospiterà, da domani (venerdì 15) a sabato 16 novembre, il I° Corso sulle “terapie personalizzate in oncologia: stato dell’arte e prospettive future”.
Le strategie di supporto al paziente oncologico nell’integrazione tra l’ospedale e il territorio saranno al centro del convegno che si terrà domani, sabato 21 settembre, con inizio alle ore 8.