#ospedalerisponde mercoledì’ 25 sulla medicina nucleare
Quando e come fare un esame diagnostico di medicina nuclare.
Filtri
Quando e come fare un esame diagnostico di medicina nuclare.
Lo staff di medicina nucleare con al centro (il terzo da sinistra) il dottor Pierpaolo Alongi.
Un lavoro scientifico retrospettivo per valutare il valore prognostico e le performance diagnostiche della PET/TC nell’identificazione della recidiva di malattia a distanza nei pazienti affetti da k vescica è stato realizzato dalla Fondazione Giglio in collaborazione con il CNR, l’Università di Basile e l’Università di Messina.
IL DG VIRGILIO: DIAGNOSTICA MIRATA PER PERSONALIZZARE TERAPIA Diagnosi più mirate al Giglio di Cefalù con l’introduzione di nuovi traccianti per lo studio dei tumori della prostata e della demenza (Alzheimer).
E’ Massimo Midiri il nuovo presidente, in Sicilia, del gruppo regionale della Società Italiana di Radiologia Medica.
E’ stata sottoscritta una convenzione tra la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù e la scuola di specializzazione in Medicina Nucleare dell’Università di Messina.