Lo staff di medicina nucleare
Lo staff di medicina nucleare con al centro (il terzo da sinistra) il dottor Pierpaolo Alongi.
Filtri
Lo staff di medicina nucleare con al centro (il terzo da sinistra) il dottor Pierpaolo Alongi.
Un lavoro scientifico retrospettivo per valutare il valore prognostico e le performance diagnostiche della PET/TC nell’identificazione della recidiva di malattia a distanza nei pazienti affetti da k vescica è stato realizzato dalla Fondazione Giglio in collaborazione con il CNR, l’Università di Basile e l’Università di Messina.
“L’alzheimer, una malattia che non può essere curata ma che, se diagnosticata in tempo, può essere in qualche modo rallentata.
Giornale di Sicilia 04.06.
Rassegna_nuoviesamiPet_06_06_2016_.
IL DG VIRGILIO: DIAGNOSTICA MIRATA PER PERSONALIZZARE TERAPIA Diagnosi più mirate al Giglio di Cefalù con l’introduzione di nuovi traccianti per lo studio dei tumori della prostata e della demenza (Alzheimer).