Sospetta intossicazione da botulino. Sale a 7 il bilancio dei pazienti in Tipo
CEFALU’ 3 OTTOBRE 2020 – Sono trentatré, ad oggi, i pazienti accettati al Pronto Soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù per sospetta intossicazione da botulino.
Filtri
CEFALU’ 3 OTTOBRE 2020 – Sono trentatré, ad oggi, i pazienti accettati al Pronto Soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù per sospetta intossicazione da botulino.
“Mettiamo a segno un altro tassello per la crescita della Fondazione Giglio di Cefalù con l’arrivo di uno dei più esperti intensivisti italiani: il professore Cesare Gregoretti”.
La campagna di solidarietà della Fondazione Giglio di Cefalù #stopcoronavirus – #abbiamobisognodite, lanciata sulla piattaforma di crowdfunding GoFundMe, per potenziare ulteriormente la terapia intensiva dell’ospedale Giglio, ha raccolto circa 156 mila euro*.
SONO STATI DONATI DAL VESCOVO DI CEFALÙ E DALL’EX PRIMARIO DI MEDICINA Sono stati consegnati e già collaudati tre nuovi ventilatori polmonari donati alla Fondazione Giglio di Cefalù.
I nove sindaci dei comuni del distretto sanitario 33: Cefalù, Castelbuono, San Mauro Castelverde, Pollina, Collesano, Isnello, Campofelice di Roccella, Lascari e Gratteri, hanno aderito alla campagna di raccolta fondi per il potenziamento della terapia intensiva della Fondazione Giglio, donando 13.
“L’ospedale di Cefalù non sarà interamente Covid ma manterrà le sue attività.
IL VESCOVO MARCIANTE: “I MEDICI SONO I NUOVI SAMARITANI” La Diocesi di Cefalù si mobilita per sostenere “i nuovi samaritani”, ovvero i sanitari in prima linea nella lotta al Coronavirus della Fondazione Giglio di Cefalù, come li ha definiti il vescovo della Diocesi mons.
Fai una donazione per sostenere il potenziamento della terapia intensiva della Fondazione Giglio.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un paziente M.
Lunedì 1 dicembre, alle ore 15:00, si tiene al San Raffaele Giglio di Cefalù, il seminario “Lung Protection”.