Covid19, Riaperte le visite ai degenti
Le visiite ai familiari degenti della fondazione Giglio vengono nuovamente consentite a partire da giovedì 28 aprile tutti i giorni tra le ore 14.
Filtri
Le visiite ai familiari degenti della fondazione Giglio vengono nuovamente consentite a partire da giovedì 28 aprile tutti i giorni tra le ore 14.
Da giovedì 10 marzo vengono riammesse le visite rivolte ai degenti della Fondazione Giglio consentendo una permandenza in reparto per un tempo massimo non superiore a 45 minuti secondo il calendario di seguito riportato: • Area Riabilitativa sono consentite le visite tutti i giorni della settimana dalle 13:00 alle 14.
La Fondazione Giglio riapre agli utenti esterni la possibilità di effettuare il tampone molecolare oro-faringeo, in solvenza, a partire dal prossimo martedì 1 giugno.
Al via in Sicilia la vaccinazione riservata ai soggetti adulti, senza limitazione d’età, affetti da patologie o da situazioni di compromissione immunologica tali da aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili.
E’ possibile effettuare al laboratorio d’analisi della Fondazione Giglio il test sierologico per la ricerca di anticorpi specifici per la proteina “spike” del Sars CoV2 per verificare la risposta anticorpale del vaccino.
La ripresa dell’attività dell’unità operativa di ortopedia è stata posticipata a lunedì dopo un focolaio con pazienti positivi al Covid19.
Riprenderà venerdì l’attività del reparto di ortopedia della Fondazione Giglio di Cefalù dopo alcuni casi di pazienti positivi al Covid-19.
In Sicilia sono già operativi i sistemi di prenotazione del vaccino anti-Covid per le persone “estremamente vulnerabili”.
E’ in fase di avvio a campagna di vaccinazione anti-Covid per le persone “estremamente vulnerabili”.
Ha preso il via alla Fondazione Giglio di Cefalù la campagna di vaccinazione anti covid-19 per gli “over80”.
A partire dalle ore 10 di lunedì 8 febbraio i cittadini siciliani con più di 80 anni – compresi tutti gli appartenenti alla classe 1941 – potranno accedere al form di prenotazione del vaccino anti covid a questo link http://prenotazioni.
Viene Natale: dona anche tu per i familiari degli operatori sanitari di tutta Italia che hanno perso la loro vita nella lotta al Covid-19 guarda il video http://bit.