Riabilitazione: malnutrizione e sarcopenia
Il ruolo del setting riabilitativo nella malnutrizione e sarcopenia sarà al centro di un convegno che si terrà al Giglio di Cefalù, nell’aula San Gabriele il 22 aprile.
Filtri
Il ruolo del setting riabilitativo nella malnutrizione e sarcopenia sarà al centro di un convegno che si terrà al Giglio di Cefalù, nell’aula San Gabriele il 22 aprile.
“I percorsi diagnostico-terapeutici simulati e revisionati: sliding doors” nelle malattie oncologiche saranno al centro di un convegno che si terrà il 16 e 17 ottobre in modalità webinar.
Il 20 settembre la Fondazione Giglio ospieterà nell’aula San Gabriele, a partire dalle ore 9,00, il corso “Advancements in Nuclear Medicine 2.
29 e 30 giugno 2018 Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù Corso formativo sul team building/team working in sanità Studio dello sviluppo e valutazione di un gruppo di lavoro multidisciplinare per il trattamento del tumore alla mammella Responsabili scientifici Ivan Fazio e Massimiliano Spada Il lavoro di squadra costituisce uno strumento operativo fondamentale in ogni contesto organizzativo in quanto buona parte dell’attività professionale medica implica la collaborazione tra persone, ciascuna delle quali è portatrice di un suo contributo peculiare.
Advancements in nuclear medicine and oncology AULA S.
Il professore Roberto Lagalla, presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Giglio e il professore Massimo Midiri, già responsabile dell’unità operativa di diagnostica per immagini del Giglio sono i presidenti del congresso “Imaging della Spalla” in programma a Cefalù, presso l’hotel Le Calette, venerdì 15 dicembre.
Sabato 17 dicembre, alle ore 9:00, si terrà al Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Oftalmologia Pediatrica”.
La Fondazione Giglio di Cefalù ha patrocinato il congresso “Salute e Benessere in ostetricia e ginecologia” in programma a Mondello (Palermo) giovedì 20 e venerdì 21.
Corso di formazione promosso dall’Istituto Giglio in programma venerdì 14 a Cefalù presso hotel Santa Lucia – Le Sabbie d’Oro.
Tavolo tecnico sul Tema “Prospettive attuali e future per l’oncologia del Giglio” Venerdì 18 marzo 2016 ore 12.
“Le cure per chi sa prendersi cura” è il titolo del convegno dedicato all’universo femminile che per due giorni, a partire da domani (venerdì 9 ottobre), con inizio alle ore 14.
di Massimiliano Spada* La complessità eziologica, diagnostica e terapeutica delle patologie oncologiche necessita di percorsi diagnostico-terapeutici codificati e condivisi da tutti gli operatori sanitari, al fine di utilizzare al meglio le scarse e preziosissime risorse di cui disponiamo e, soprattutto, per ottenere migliori risultati in termini di controllo di malattia e di sopravvivenza.