Diagnosi e trattamento delle emergenze in oncologia
Mercoledì 1 aprile, alle ore 8:30, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Diagnosi e trattamento delle emergenze in oncologia”.
Filtri
Mercoledì 1 aprile, alle ore 8:30, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Diagnosi e trattamento delle emergenze in oncologia”.
Sono stati donati due televisori al reparto di oncologia del San Raffaele Giglio di Cefalù.
Gioved’ 6 novembre, alle ore 8:30, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Gestione dei farmaci antiblastici”.
Gioved’ 16 ottobre, alle ore 8:30, si terrà al San Raffaele Giglio di Cefalù, il corso di formazione “Il dolore oncologico:diagnosi,misurazione e strategia terapeutica”.
“Prende il via domani (sabato 8 marzo) a Cefalù, il ciclo di “incontri in oncologia” organizzato dall’unità operativa di oncologia della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù.
di Massimiliano Spada* La complessità eziologica, diagnostica e terapeutica delle patologie oncologiche necessita di percorsi diagnostico-terapeutici codificati e condivisi da tutti gli operatori sanitari, al fine di utilizzare al meglio le scarse e preziosissime risorse di cui disponiamo e, soprattutto, per ottenere migliori risultati in termini di controllo di malattia e di sopravvivenza.
di Massimiliano Spada* La complessità eziologica, diagnostica e terapeutica delle patologie oncologiche necessita di percorsi diagnostico-terapeutici codificati e condivisi da tutti gli operatori sanitari, al fine di utilizzare al meglio le scarse e preziosissime risorse di cui disponiamo e, soprattutto, per ottenere migliori risultati in termini di controllo di malattia e di sopravvivenza.
Il Castello di Ventimiglia a Castelbuono, nella “sala del principe”, ospiterà, da domani (venerdì 15) a sabato 16 novembre, il I° Corso sulle “terapie personalizzate in oncologia: stato dell’arte e prospettive future”.
Le strategie di supporto al paziente oncologico nell’integrazione tra l’ospedale e il territorio saranno al centro del convegno che si terrà domani, sabato 21 settembre, con inizio alle ore 8.